Ci sono delle parole che vorrei dire a tutti. Tra queste sicuramente: ti voglio bene, ciao, buonanotte, che bello essere...
Qualche anno fa ricevetti una mail firmata Federico Demartini. Era il 24 aprile del 2013 e all’epoca lo conoscevo solo...
Ho già citato una volta le occupazioni di M^C^O, luogo in cui per alcune settimane entrai in contatto con un...
Non so perché, ma forse per il semplice fatto di non riuscire a immaginarmela da sola, ho cercato la provenienza...
Prendi la parte che preferisci della tua città. Anzi, prendine una parte importante, uno di quei luoghi in cui passano...
La prima cosa che voglio dire è che, se cercate la parola posata su Google, il caro motore di ricerca...
Avevo appena scritto assunzione, quando Simone mi chiama e mi dice che Frizzifrizzi è stato scelto tra i dieci nomi...
Cominciamo con un domandone: cos’è la creatività? Munari la definisce come «una capacità produttiva dove fantasia e ragione sono collegate...
Il mio professore di Termodinamica e (rudimenti di) Fisica Statistica, al tempo condensati in un poco prosaico esame dal titolo...
C’è tutto un modo di fare che, a fasi alterne sposta la parola rivoluzione da una parte all’altra di quel sottile...
Da qualche anno ormai questa rubrica è aperta, e le parole ci hanno accompagnato, tra pretestuosi voli pindarici e rigidissime conseguenze...
Amo in modo particolare quelle parole il cui etimo è capace di evocare direttamente una storia. È questo sicuramente il...