La rivista dedicata alle arti della stampa esce ogni tre mesi, presentando i lavori di artiste e artisti di tutto il mondo
Il giovane designer milanese si è ispirato a Wim Crouwel e ai pixel font, al marchio Esselunga e al lavoro di The Designers Republic, che ha segnato la grafica tra fine anni '90 e inizio 2000
Le linee guida che moderano i contenuti di Meta (e quindi di Instagram e Facebook) censurano le immagini di nudo, per evitare di diffondere materiale pornografico.
Siamo tutt* pari: l’insolito Memory di Luca Boscardin
Pubblicato da Corraini, celebra la diversità
Il toy designer italiano ha puntato sul concetto di diversità, disegnando tessere con parti del corpo che sono pari, sì, ma non identiche.
Era il 1936 e l’artista e designer di caratteri statunitense Frederic Goudy (dobbiamo a lui, ad esempio, l’utilizzatissimo Copperplate Gothic)...
In partenza il nuovo ciclo delle “Graphic Design Lectures” a cura di Francesco Dondina
Un incontro al mese in vista della prossima edizione del Milano Graphic Festival
Per diversi anni il grafico e curatore milanese Francesco Dondina — fondatore dello studio che porta il suo nome, ideatore...
Flickr/Week(r) è la nostra rubrica settimanale di fotografia.Ogni sabato (o domenica) scegliamo un tema e a partire da quello selezioniamo tra...
Figlio d’arte, Pugin fu uno dei massimi esperti di neo-gotico nella Londra dell’800 e contribuì a progettare il palazzo di...
A fine 2022 avremmo voluto compilare la nostra ormai quasi tradizionale lista dei calendari per affrontare l’anno successivo. Poi, causa...
Qualche consiglio sui volumi dedicati all'arte tessile che si possono scaricare gratuitamente dal sito del Metropolitan Museum di New York.
Il designer britannico Will Mower progetta e produce dei set da 24 pezzi per disegnare lettere e forme geometriche e imparare giocando.
«Viviamo la nostra vita dovendo chiamare i familiari con FaceTime e preoccupandoci che possa accadere loro qualcosa senza la nostra...