Era la primavera del 2019 quando Luca Boscardin e Valentina Raffaelli si sono messi a bordo di un furgone camperizzato,...
food
Come racconta l’esperto di marketing Gianluca Diegoli nel suo indispensabile saggio Svuota il carrello, «immaginate il packaging come un elemento...
Circa un anno fa mi appassionai alla serie Netflix Donne in carcere, un reality ambientato nella prigione della contea di...
Quelle espressioni di una lingua intraducibili in qualsiasi altra sono già affascinanti di per sé, perché raccontano qualcosa di intimo...
Nata in Germania nel 2010, Monkey 47 è un’azienda che produce gin di ottima qualità a partire da ingredienti raccolti...
Come ho già avuto modo di raccontare, la rivista Toothache, seppur parte dell’affollato panorama dei magazine a tema gastronomico, ha...
Gli androidi sognano pecore elettriche?, si chiedeva Philip K. Dick nel titolo della versione originale di un capolavoro come Il...
«Un compendio di piccole rivoluzioni gastronomiche ciociare», così si presenta Gniam, un libro che nel nome storpia l’onomatopea del pappare...
Le bozze e i carteggi degli scrittori, gli schizzi degli architetti e dei designer, quelli dei compositori musicali, dei pittori,...
Ansia da pianura. È quella che mi è presa la prima volta che la mia compagna, dopo pochi mesi che...
Quello tra cibo è cinema è un rapporto strettissimo, iniziato fin dai primordi della cosiddetta settima arte e consolidato attraverso...
Dopo aver letto Il dilemma dell’onnivoro di Michael Pollan — uno dei libri chiave del nuovo millennio, sia per chi...