Quello tra vino e letteratura è sempre stato un rapporto molto stretto, l’uno rappresentando per l’altra un soggetto, una fonte...
MU fish: quando il cibo è arte
intervista alla chef giapponese Jun Giovannini
Il connubio arte-cibo è espressione antica. Concentrandoci sul Novecento, ricordiamo quel celebre movimento che intendeva rivoluzionare proprio tutto: dall’arte alla...
«Ogni progetto è come se fosse nostro e quindi cerchiamo di curare tutto nei dettagli confrontandoci con il cliente, in...
Una delle riviste di fotografia più interessanti degli ultimi anni si chiama Ordinary Magazine e ruota interamente intorno a una...
Pranzi d’autore: le ricette della grande letteratura raccolte da Oretta Bongarzoni e illustrate da Agnese Pagliarini
Abbiamo intervistato l'illustratrice
Un giorno di primavera del 1994, Oretta Bongarzoni torna a casa e annuncia al figlio che scriverà un libro. Ha...
Ci sono dei numeri attorno ai quali — per caso o volontà — ruotano intere esistenze.Il 23 è uno di...
All’interno del primo numero, proprio all’inizio, L’Integrale si definisce così: «Questa rivista parte dal pane per parlare di luoghi e di...
Nella nostra cassetta delle lettere arrivano tantissimi libri. Ne riceviamo più di quanti potremo mai riuscire ad approfondire come vorremmo,...
«Disfarsi. Guastarsi. Ammuffire. Frollare. Appassire. Putrefarsi. Andare a male. Questa lingua ha molti termini per il marcire» dice la voce...
Nel corso della sua carriera, la giornalista e scrittrice britannica Jerry Linford, critica gastronomica e food writer tra le più...
Nata nel Kent, cresciuta a Hong Kong e ora di base a Londra, dove vive e lavora, Jenny Lau è...
Se c’è una cosa che ho imparato viaggiando è che, ovunque vai, c’è una storia di campanilismo secolare che fa...