Disponibile su App Store e Google Play, presenta i contenuti della rivista per abbonate e abbonati ma anche guide gratuite.
Chi mi conosce sa che non sono un appassionato di poesia, sebbene nel tempo mi sia capitato, ovviamente, di leggerne....
Il giovane designer milanese si è ispirato a Wim Crouwel e ai pixel font, al marchio Esselunga e al lavoro di The Designers Republic, che ha segnato la grafica tra fine anni '90 e inizio 2000
Un libro e una mostra frutto di un laboratorio organizzato da Hamelin e Piazza Grande e condotto dal disegnatore e fumettista Miguel Angel Valdivia.
Quando sono aperti e facciamo ben attenzione a non caderci dentro, ci vengono in mente mille scene di fumetti, cartoni...
La rivista dedicata alle arti della stampa esce ogni tre mesi, presentando i lavori di artiste e artisti di tutto il mondo
Se prendiamo cento ascolti di podcast, probabilmente ottanta sono dedicati a quella specifica tendenza di intrattenimento tra il noir e...
Come molte e molti già sanno, qualche anno fa il Metropolitan Museum di New York — meglio conosciuto come The...
Un caleidoscopio di oltre 3 minuti con 43 cover animate.
Era il 1936 e l’artista e designer di caratteri statunitense Frederic Goudy (dobbiamo a lui, ad esempio, l’utilizzatissimo Copperplate Gothic)...
Qualche consiglio sui volumi dedicati all'arte tessile che si possono scaricare gratuitamente dal sito del Metropolitan Museum di New York.
Tra i libri che mi hanno spiegato meglio cosa possa essere un disagio, ci sono le commoventi pubblicazioni che raccolgono...