Ho ufficialmente una nuova mania. Quella di accostare i libri per colore della copertina.Dopo lo scaffale dei libri neri penso...
Alla Fiera internazionale del Libro per Ragazzi di Bologna (che ormai a tutti, per brevità piace chiamare la BCBF) appena...
Alle donne, in Cina, è vietato presentarsi pubblicamente in abiti succinti. Questo impatta sui live streaming di lingerie che possono...
Marie Dorléans è una delle illustratrici della nuova generazione che si è maggiormente imposta in questi anni, con albi sempre...
Parte dalle associazioni alpinistiche elvetiche una rivoluzione che punta a cambiare i nomi delle montagne intitolate a personaggi razzisti, come...
Negli ultimi anni il mondo della moda sembrava aver scoperto inclusività e body positivity, facendo sfilare modelle plus size (oltre...
La didattica a distanza imposta dal Covid19 ha creato molte situazioni inedite tra le mura domestiche, tra cui l’assistere alle...
Quando la Russia ha invaso l’Ucraina un anno fa, gli esperti predissero che il conflitto non sarebbe durato più di...
In un panorama editoriale che vede spesso nei libri uno strumento per insegnare qualcosa ai bambini, quelli di Noemi Vola...
Se c’è qualcosa che non manca, nel mondo contemporaneo in cui viviamo, sono gli strumenti. Esistono attrezzi, arnesi, congegni, macchine...
Il volume segna l'esordio nell'editoria del progetto Ciao Discoteca Italiana, già celebre per i suoi poster dedicati alle canzone italiane del passato e ispirati ai manifesti elettorali della Prima Repubblica.
«Chi affronta ciò di cui si occupa in modo completo, non parziale»: così Treccani definisce il termine “completista”.Il collezionista completista...