Emma Willard, attivista ed educatrice, fondatrice a inizio ‘800 della prima scuola superiore femminile degli Stati Uniti, una volta scrisse:...
information design
Nato 10 anni fa in quel di Brooklyn dall’idea dell’editor Patrick Mulligan e del designer Ben Gibson, lo studio Pop...
«Errare è di vitale importanza. E attenzione che poter sbagliare è importante tanto quanto potersi muovere», faceva notare il nostro...
Di base a Washington D.C. e con un passato da analista matematica al Pentagono, Alli Torban ha cominciato ad appassionarsi...
Nonostante sia stata per 13 anni una studentessa modello, potevo vantare di avere ben due talloni di Achille: la matematica...
Ogni anno a Santiago de Compostela, in Galizia, arrivano centinaia di migliaia di pellegrini, seguendo il cosiddetto Cammino di Santiago,...
Scenario.Per la precisione, scenario altamente autobiografico: hai quarant’anni, non hai mai imparato davvero a cucinare. Qualcosa sai arrangiarlo, ma la...
Tutti quanti abbiamo 0,2 milligrammi di oro, non addosso ma dentro di noi. Su Venere nevica metallo. Gli astronauti possono...
È passato poco più di un anno dall’apertura, a Torino, di Wild Mazzini, la prima galleria italiana a indagare dal...
Michelle Rial è una designer americana che ha anche all’attivo collaborazioni con il New York Magazine e BuzzFeed. Appassionata di...
Nei luoghi in cui si è consumata una tragedia rimane un segno, una traccia che l’immaginario collettivo proietta sul territorio...
Tiziana Alocci e Piero Zagami sono due designer dell’informazione. Il loro lavoro è prendere i dati e trasformarli in qualcosa...