Ogni anno a Santiago de Compostela, in Galizia, arrivano centinaia di migliaia di pellegrini, seguendo il cosiddetto Cammino di Santiago,...
Wild Mazzini sbarca a Londra per Encode, un festival su data journalism e information design
Dal 19 al 20 settembre presso l'Oval Space
È passato poco più di un anno dall’apertura, a Torino, di Wild Mazzini, la prima galleria italiana a indagare dal...
Tiziana Alocci e Piero Zagami sono due designer dell’informazione. Il loro lavoro è prendere i dati e trasformarli in qualcosa...
C’era un sito che, nei primissimi anni di questo decennio, ebbe un bel periodo di gloria, raggiungendo addirittura 50.000 visitatori...
Scenario.Per la precisione, scenario altamente autobiografico: hai quarant’anni, non hai mai imparato davvero a cucinare. Qualcosa sai arrangiarlo, ma la...
Michelle Rial è una designer americana che ha anche all’attivo collaborazioni con il New York Magazine e BuzzFeed. Appassionata di...
«Nessun fatto è troppo piccolo o troppo grande per tracciare una scala adatta per osservarlo. I grafici possono registrare il...
Lungo, ristretto, normale, macchiato, con la panna, ghiacciato, americano, cortado, con lo zucchero, senza zucchero, col cioccolato, fatto con la...
Tutti quanti abbiamo 0,2 milligrammi di oro, non addosso ma dentro di noi. Su Venere nevica metallo. Gli astronauti possono...
Nei luoghi in cui si è consumata una tragedia rimane un segno, una traccia che l’immaginario collettivo proietta sul territorio...
«Ma su Instagram, quanto sono brutte le mappe e le infografiche che girano?Ma, paradossalmente, perché hanno tutti questi like?» Nel...
Sono sigle, sono libretti di istruzioni, pubblicità, contratti, cartelli, insegne, liste della spesa, email, estratti di articoli di giornali o...