Nei luoghi in cui si è consumata una tragedia rimane un segno, una traccia che l’immaginario collettivo proietta sul territorio...
Nato nel New England nel 1880 e formatosi ad Harvard come ingegnere meccanico, William Cope Brinton diventò, nei primi del...
Visto che oggi siamo in tema fotografico segnalo questo poster realizzato da Pop Chart Lab, duo di base a Brooklyn...
Immagina di essere nei primi del ‘900 e di ascoltare, tutt’a un tratto, uno strano suono mai udito prima. Un...
Il 13 agosto del 1899 nasceva a Londra quello che sarebbe diventato il maestro del giallo internazionale, il padre della suspense,...
Le stampe “infografiche” di Pop Chart Lab ormai non dovrebbero più essere una sorpresa per il fedele lettore di Frizzifrizzi,...
Belle cose per una vita migliore, recita il motto di Post Ratio, piccolo marchio nato nell’agosto del 2018 dall’iniziativa dello...
Di infografiche legate al mondo della musica ne abbiamo segnalate molte: la galassia delle cover, il poster sulla storia della...
Dall’adamantio di Wolverine al galvorn con cui gli elfi del Simarillion di Tolkien fabbricavano tessuti robustissimi. Dalla carbonite di Star...
Di base a Washington D.C. e con un passato da analista matematica al Pentagono, Alli Torban ha cominciato ad appassionarsi...
Delle stampe di Pop Chart Lab abbiamo parlato diverse volte, qui su Frizzifrizzi, anche se è praticamente impossibile star dietro...
Non devo star qui a spiegare cos’è Pop Chart Lab, giusto? Quest’agenzia creativa newyorkese è già stata protagonista di svariati...