Talvolta l’idea giusta arriva quando il corpo e la mente hanno il tempo per fermarsi un po’ e mettersi in...
Sebbene fin dall’antichità si utilizzassero sistemi di comunicazione alternativa che consentivano alle persone con disabilità di comprendere e farsi comprendere...
Il giorno di giovedì grasso di 511 anni fa, in Friuli scoppiò una delle maggiori rivolte popolari dell’Europa rinascimentale, che...
Pare che ciascun essere umano, ogni settimana, ingerisca tanta plastica quanta ce n’è in una carta di credito. Ripeto: ogni...
Sono papà di una giovane celiaca. Abbiamo scoperto la sua malattia quattro anni fa. Lei non cresceva e, dopo aver...
Ogni città ha le sue leggende: spiriti particolarmente burloni che popolano sfarzosi palazzi; morti tragiche che infesterebbero ancora i luoghi...
Una vecchia macchina da scrivere, il portasigarette d’argento, gli orologi da taschino, un secchio in rame, il ferro da stiro...
Tempo fa, per un progetto da realizzare all’interno del corso di Storia dell’illustrazione durante il suo secondo anno all’ISIA di...
Una poesia, di autore anonimo siciliano, recita così:‘N jornu ca lu Diu Patri era cuntentie passiava ‘n cielu cu li...
Fluidità, contaminazione e ibridazione sono tra i concetti chiave di questo nostro presente: uno schiaffo in faccia alla visione binaria...
Qualche anno fa uscì un corto di animazione che ebbe un grande (e meritato) successo. Si intitolava What is beauty?,...
Turbamento, agitazione, paura, insicurezza, emancipazione, tensione, rabbia, buio, fuga, rimpianto, scoperta, frustrazione, malinconia, conflitto, autonomia, tumulto, fragilità. Sono alcune delle...