Nel suo romanzo del ’62 Deserto d’acqua, che fa parte della cosiddetta “tetralogia degli elementi”, lo scrittore James Ballard racconta...
«Al contempo».C’è una cosa e, nello stesso istante, anche un’altra. E magari un’altra ancora, e un’altra, che prima o poi...
«Non esiste qualcosa come “la carta migliore”. La carta dipende dall’uso che se ne fa». È un concetto, ascoltato di...
Ho la fortuna di avere genitori relativamente giovani e piuttosto alfabetizzati a livello digitale/informatico. Quindi finora non hanno mai avuto...
Turbamento, agitazione, paura, insicurezza, emancipazione, tensione, rabbia, buio, fuga, rimpianto, scoperta, frustrazione, malinconia, conflitto, autonomia, tumulto, fragilità. Sono alcune delle...
In via Pessina 56, a Napoli, c’è uno studio fotografico che è lì da esattamente 100 anni. Lo fondò nel...
Una vecchia macchina da scrivere, il portasigarette d’argento, gli orologi da taschino, un secchio in rame, il ferro da stiro...
Come idealmente alzandomi in piedi e prendendo la parola in una seduta collettiva di mutuo aiuto stile Alcolisti Anonimi, eccomi...
Quando si incomincia a studiarla, durante primissimi anni della scuola primaria, la grammatica può trasformarsi in un incubo. Per alcuni,...
Talvolta l’idea giusta arriva quando il corpo e la mente hanno il tempo per fermarsi un po’ e mettersi in...
Fluidità, contaminazione e ibridazione sono tra i concetti chiave di questo nostro presente: uno schiaffo in faccia alla visione binaria...
Border Crossings, ingegnosi strumenti da viaggio per migranti clandestini
Intervista alla giovane designer Marta Monge
La giovane designer Marta Monge si è inventata per la sua tesi di laurea una fittizia agenzia europea contro l’immigrazione...