Illustrazione di Alessandra Bruni A differenza della musica degli anni Sessanta, che detesto con trasporto, sono un grande fan del...
Era il 2013 quando un gruppo di ragazze e ragazzi si mise in testa di riaprire un vecchio cinema all’aperto...
Quando è arrivata la mail, inizialmente ho letto vaccini. Segno dei tempi, ma anche di una sorta di cappa di...
Era il 2015 quando Rosalba Colla, professionista in ambito cinematografico e grande appassionata di cinema delle origini, venne l’idea di...
Prima è stata la volta dei personaggi dei film horror — da Jack Torrance a Patrick Bateman, da Pennywise a...
Oltre a essere una bravissima illustratrice, capace di destreggiarsi con le più svariate tecniche — dalla grafite al carboncino, dai...
La storia delle locandine cinematografiche è viaggiata parallela a quella della cosiddetta settima arte fin dai suoi primordi. Anzi, in...
È ormai diventata una tradizione, qui su Frizzifrizzi, ospitare le locandine illustrate del festival di cortometraggi La Guarimba.Abbiamo cominciato nel...
Negli anni, qui su Frizzifrizzi, ho descritto il segno, l’immaginario e il talento (che d’altronde sta già nel nome) dell’illustratrice...
Attualmente impiegata presso Criterion Collection, che fin dagli anni ’80 porta nelle case di mezzo mondo i classici del cinema,...
Nel suo libro Alfa-Beta — originariamente pubblicato nel 1964 per l’insegnamento del disegno dell’alfabeto nelle scuole di grafica, e recentemente...
Se permettete parliamo di donne
12 film, 3 documentari e una serie TV per parlare di donne
Se permettete parliamo di donne è un week end di incontri con autrici e illustratrici, per parlare di libri, di...