Negli ultimi due mesi C&B ha fatto una cosa riservata solo ai matti e a Dawson’s Creek: ha rivisto TUTTI...
Tra i giurati del Lago Film Fest c’è Alberto Nerazzini. Il nome magari a voi non vi dice nulla, ma...
Vera e propria cenerentola, per giunta muta, nel nostro alfabeto, la H è invece la protagonista di una quantità impressionante...
Negli ultimi anni lo studio di design americano Pop Chart, specializzato nella realizzazione di poster dedicati alla cultura pop, ha...
Oggi non mi andava di scrivere! E cosa si fa quando non ci va di scrivere?! Si rubano video agli...
Come i francobolli, i biglietti del cinema sono piccoli pezzetti di carta che possono potenzialmente diventare degli ottimi supporti sui...
Dalla bombatissima Duesenberg modello-J del Grande Gatsby alla Chevrolet Camaro di Transformers 2, passando per la Ford Deluxe con decalcomanie...
RUBBER di Quentin Dupieux Francia 2010 Trama: Un copertone uccide la gente con la forza del pensiero. Sì. Un copertone....
Il montaggio è la “punteggiatura” del cinema. Come la punteggiatura, il montaggio dà il ritmo, unisce, separa, apre e chiude...
Classe 1987, l’illustratore e graphic designer gallese Matt Needle è un appassionato di cinema fin da bambino, quando ridisegnava coi...
Dopo la seconda guerra mondiale, dietro quella che noi occidentali chiamavamo Cortina di ferro, si verificò un fenomeno quasi paradossale:...
Volevo dedicare questo secondo post all’approfondimento di alcune questioni accennate nel primo, partendo dall’ABC della degustazione e quindi dall’uso di occhi, naso, bocca e cervello...