Vera e propria cenerentola, per giunta muta, nel nostro alfabeto, la H è invece la protagonista di una quantità impressionante di film che la vedono come lettera iniziale di titoli che attraversano buona parte della storia del cinema, attraversando i generi: da Hiroshima Mon Amour di Resnais, a Her di Spike Jonze, da Hellraiser a Mamma, ho perso l’aereo (in originale Home Alone), da Halloween a Il castello errante di Howl, da Heat a Hulk, da L’odio (La Haine) a Howard il papero, da Highlander alla saga di Harry Potter.
Sono talmente tante, le pellicole con l’H, che la rivista Shelf Heroes ha sfornato il più poderoso dei volumi usciti finora, dedicato appunto ai film con l’H, dato che la particolarità di questo magazine per cinefili è proprio quella di pubblicare un totale di 26 uscite, ciascuna dedicata a una diversa lettera.
Tra illustrazioni originali, articoli, storie, fumetti e poesie ispirate alle opere cinematografiche, si arriva a ben 166 pagine, ovviamente piene di H tutt’altro che mute.

(fonte: shelfheroes.com)

(fonte: shelfheroes.com)

(fonte: shelfheroes.com)

(fonte: shelfheroes.com)

(fonte: shelfheroes.com)

(fonte: shelfheroes.com)

(fonte: shelfheroes.com)

(fonte: shelfheroes.com)

(fonte: shelfheroes.com)

(fonte: shelfheroes.com)

(fonte: shelfheroes.com)

(fonte: shelfheroes.com)

(fonte: shelfheroes.com)

(fonte: shelfheroes.com)

(fonte: shelfheroes.com)

(fonte: shelfheroes.com)

(fonte: shelfheroes.com)

(fonte: shelfheroes.com)