Da Victionary un’antologia di illustrazioni a tema insetti

Coleotteri, imenotteri, lepidotteri, emitteri, dicotteri, odonati — quelli che comunemente chiamiamo insetti, e che comprendono molti altri ordini — sono da secoli un prezioso spunto per il lavoro di artiste e artisti di ogni disciplina. Dall’oreficeria al design tessile, dall’arte vetraria alle decorazioni architettoniche, le livree, i colori e le geometrie di queste creature hanno attraversato la storia dell’arte e dell’artigianato, in oriente come in occidente, in Giappone come nell’Art Nouveau.
Tuttora questi zampettanti, ronzanti, brulicanti, striscianti e svolazzanti animaletti continuano a ispirare generazioni di talenti, come dimostra un libro uscito pochi mesi fa per la casa editrice Victionary, specializzata in volumi antologici relativi soprattutto a grafica e arti visive.

“Insectile Inspiration. Insects in Art and Illustration”, Victionary, aprile 2024
(fonte: victionary.com)

Intitolato Insectile Inspiration, raccoglie illustrazioni e dipinti a soggetto entomologico opera di artisti e artisti di varie parti del mondo (c’è anche la bravissima Nicoletta Ceccoli) e va a inserirsi nella piccola collana a tema naturalistico che comprende anche i già pubblicati Botanical Inspiration e Fungal Inspiration (chi non ha ancora gli altri due libri, può acquistare tutto il trittico).
«Preparatevi a essere trasportati in un mondo in cui arte e natura si intrecciano, offrendo uno sguardo sull’incantevole bellezza che si trova nelle piccole meraviglie del regno degli insetti» scrivono da Victionary, presentando una ricchissima e varia collezione di lavori, dai più realistici a quelli in cui invece lo stile dell’autrice o dell’autore si fonde con i “pennelli” della natura, generando creature che esistono solo su tela, su carta o su schermo.

Insectile Inspiration

Insects in Art and Illustration

Victionary, 2024
288 pagine

Acquista sul sito dell’editore
Acquista su Amazon
“Insectile Inspiration. Insects in Art and Illustration”, Victionary, aprile 2024
(fonte: victionary.com)
“Insectile Inspiration. Insects in Art and Illustration”, Victionary, aprile 2024
(fonte: victionary.com)
“Insectile Inspiration. Insects in Art and Illustration”, Victionary, aprile 2024
(fonte: victionary.com)
“Insectile Inspiration. Insects in Art and Illustration”, Victionary, aprile 2024
(fonte: victionary.com)
“Insectile Inspiration. Insects in Art and Illustration”, Victionary, aprile 2024
(fonte: victionary.com)
“Insectile Inspiration. Insects in Art and Illustration”, Victionary, aprile 2024
(fonte: victionary.com)
“Insectile Inspiration. Insects in Art and Illustration”, Victionary, aprile 2024
(fonte: victionary.com)
“Insectile Inspiration. Insects in Art and Illustration”, Victionary, aprile 2024
(fonte: victionary.com)
“Insectile Inspiration. Insects in Art and Illustration”, Victionary, aprile 2024
(fonte: victionary.com)
“Insectile Inspiration. Insects in Art and Illustration”, Victionary, aprile 2024
(fonte: victionary.com)
“Insectile Inspiration. Insects in Art and Illustration”, Victionary, aprile 2024
(fonte: victionary.com)
“Insectile Inspiration. Insects in Art and Illustration”, Victionary, aprile 2024
(fonte: victionary.com)
“Insectile Inspiration. Insects in Art and Illustration”, Victionary, aprile 2024
(fonte: victionary.com)
Un messaggio
Frizzifrizzi è sempre stato e sempre rimarrà gratuito. Si tratta di un progetto realizzato ogni giorno con amore e con impegno. La volontà è di continuare a farlo cercando di tenere al minimo la pubblicità. Per questo ti chiediamo una mano — se vorrai — con una piccola donazione. Potrai farla su PayPal.
Grazie di cuore.