È ormai diventata una tradizione, qui su Frizzifrizzi, ospitare le locandine illustrate del festival di cortometraggi La Guarimba.Abbiamo cominciato nel...
Da quasi quindici anni nel mondo della pubblicità, settore in cui lavora ancora oggi come art director, il progettista romano...
Classe 1987, l’illustratore e graphic designer gallese Matt Needle è un appassionato di cinema fin da bambino, quando ridisegnava coi...
Quello tra cibo è cinema è un rapporto strettissimo, iniziato fin dai primordi della cosiddetta settima arte e consolidato attraverso...
Se permettete parliamo di donne
12 film, 3 documentari e una serie TV per parlare di donne
Se permettete parliamo di donne è un week end di incontri con autrici e illustratrici, per parlare di libri, di...
Ideato dal grafico, art director e collezionista Luca Siano, l’Archivio Sandro Simeoni nasce per valorizzare la vita e le opere...
Non ci sono ancore date precise per la riapertura delle sale cinematografiche. Si parla di dimezzare i posti, di orari...
Ci sono tanti modi e motivi per viaggiare: lavoro, scoperta, necessità, fuga da qualcuno o qualcosa. C’è chi viaggia con...
Scomparso nel 2014 all’età di 88 anni, Hans Hillmann è stato uno dei maggiori progettisti grafici tedeschi del secondo dopoguerra.Nato...
Per chi ama la cultura pop, Dorothy è una sorta di fabbrica dei sogni che processa ogni tipo di stimolo...
Abbiamo parlato per la prima (e finora unica) volta di questa rivista illustrata dedicata al cinema in occasione dell’uscita del...
Dopo la seconda guerra mondiale, dietro quella che noi occidentali chiamavamo Cortina di ferro, si verificò un fenomeno quasi paradossale:...