Classe 1992, Federico Rossini è un giovane designer grafico e illustratore veronese.Recentemente laureatosi presso l’università IUAV di Venezia, come tesi...
A inizio 2014 il designer e sviluppatore americano Dave Addey mise assieme due delle sue grandi passioni, quella per la...
Lì dove la passione per il cinema si interseca con quelle per la cucina, la carta e l’editoria indipendente c’è...
Nel 2017 Pop Chart Lab — che ora ha cestinato il lab ribattezzandosi semplicemente Pop Chart — lanciò una fortunata...
Negli ultimi anni lo studio di design americano Pop Chart, specializzato nella realizzazione di poster dedicati alla cultura pop, ha...
I cinema Odeon sono ovunque. C’è un Odeon a Milano, ce n’è uno a Roma, uno Genova; c’è qui a...
Jenny è per metà svedese e metà finlandese, ma vive a Londra.Feliza è venezuelana ma vive in Spagna.Ruan è di...
«È opinione diffusa che siano necessarie 10.000 ore per diventare esperti. In Giappone, alcuni artigiani impiegano 60.000 ore per raggiungere...
Fu durante un viaggio ad Amburgo, nel 2004, che sentii parlare per la prima volta di Edward Burtynsky. All’epoca la...
Qualche anno fa lo studio britannico Dorothy, specializzato nella creazione di poster e prodotti dedicati alla cultura pop, realizzò una...
Vera e propria cenerentola, per giunta muta, nel nostro alfabeto, la H è invece la protagonista di una quantità impressionante...
In Cina la prima sala cinematografica aprì nel 1908, a Shanghai, che qualche anno più tardi diventò la “Hollywood d’oriente”,...