Back to back, letteralmente schiena contro schiena—oltre ad evocare decine di scene da film in cui i/le protagonisti/e si coprono...
Cinque artisti italiani, 108, DEM, Martina Merlini, Ufo Cinque e Werther, esporranno le loro opere presso Superbudda a Torino dal...
Dove finisce il dentro? E dove inizia il fuori? Un biologo direbbe che il confine è la parete cellulare; un...
7 opere e 7 domande, alle 7 di mattina, ad illustratori che si svegliano presto o non sono ancora andati...
Un pezzetto di Florida a Milano — no, non sto parlando dei fenicotteri rosa di Villa Invernizzi, ma di una...
Un anno fa, di questi tempi, presentavo la prima edizione di Memorie Urbane con una constatazione, accompagnata da una speranza:...
La cera può trasformarsi in qualsiasi cosa tu voglia. Può dar corpo ai tuoi incubi, farti fare un viaggio avanti...
Un’espressione cara alla psicologia della Gestalt, ai commercialisti “creativi”, a quelli che al bar ordinano frappuccino, fanno i brunch e...
Ho già raccontato più volte di come mia nonna, quand’ero piccolo, riuscisse a trasformare un’attività altrimenti noiosa come andare a...
Della bravissima Martina Merlini avevo già parlato qua. Adoro le sue illustrazioni e sicuramente non mi perderò Asylum, evento ospitato...
Darci un taglio (di rasoio) e guardare il mondo attraverso di esso: un processo che porta artisti con stili differenti...
Nelle varie versione della smorfia o dei vari libri che associano numeri a significati (e viceversa), la bellezza è di...