Bolognese ma milanese d’adozione, Martina Merlini si è diplomata allo IED, ha pubblicato il suo primo racconto illustrato due anni...
Della bravissima Martina Merlini avevo già parlato qua. Adoro le sue illustrazioni e sicuramente non mi perderò Asylum, evento ospitato...
7 opere e 7 domande, alle 7 di mattina, ad illustratori che si svegliano presto o non sono ancora andati...
Se non segui Frizzifrizzi solo attraverso gli RSS ed hai almeno un paio di decimi di vista sono sicuro che...
Perché gli uccelli vanno dove vanno? Com’è che ritrovano sempre la strada (aerea) e riescono a cagarti in testa, se...
La splendida mostra Asylum, con opere di Martina Merlini e Tellas e musiche di Enrico Gabrielli, ora diventano un libro...
Bastano 90 secondi (cronometrati) dentro al portfolio di Martina Merlini per capire di non trovarsi di fronte ad una semplice illustratrice, seppur dall’indiscutibile talento.
Dell’ultima serie di opere della brava Martina Merlini – Lebe, an anthology of african gods – ho già parlato ampiamente...
Darci un taglio (di rasoio) e guardare il mondo attraverso di esso: un processo che porta artisti con stili differenti...
Back to back, letteralmente schiena contro schiena—oltre ad evocare decine di scene da film in cui i/le protagonisti/e si coprono...
Dove finisce il dentro? E dove inizia il fuori? Un biologo direbbe che il confine è la parete cellulare; un...
Un anno fa, di questi tempi, presentavo la prima edizione di Memorie Urbane con una constatazione, accompagnata da una speranza:...