Quando arrivi da studente fuorisede, tradizione vuole che un amico o un coinquilino ti prenda da parte e ti faccia una...
«Ma su Instagram, quanto sono brutte le mappe e le infografiche che girano?Ma, paradossalmente, perché hanno tutti questi like?» Nel...
I colori, il vento, i fiori, i piccoli particolari, le texture, gli odori, l’acqua, perdersi, le strade, chissà dove portano?,...
«Questa guida è progettata per un certo tipo di viaggiatore e non è per tutti. Se stai cercando una guida...
La Twin Peaks di Lynch, la Hill Valley di Ritorno al futuro, l’Overlook Hotel di Shining, la Gotham City di...
L’architettura, la società, i trasporti, la complessità, la storia, gli stili di vita, la confusione e la calma, la vita...
Aprire una rivista e pensare a quanto si è camminato non è che capiti spesso. Almeno a me, è la...
«Esplora il mondo prima della fotografia», così si presenta la nuova homepage di un sito che tengo d’occhio regolarmente da...
Con i suoi poco più di 45.000 abitanti Vercelli è uno dei capoluoghi di provincia meno popolosi nel nostro paese....
Il mondo, lo sappiamo tutti, è complesso. Sotto a ogni cosa che vediamo c’è una rete invisibile di connessioni, concetti,...
In lingua yoruba — che, tra Nigeria, Togo e Benin, viene utilizzata da milioni di persone — la parola ìrìn...
Era il 1993 quando Franco Battiato andò dal filosofo e poeta Manlio Sgalambro e gli propose di scrivere il libretto...