Chissà che fine hanno fatto i Bran Van 3000 dopo quella deliziosa hit su Hell-A L.A.? Me lo sono chiesta...
L’agenda dettata da Stephane, che in questo tradisce origini tedesche, è fitta ed il tempo per riposare del tutto assente!...
Sarà successo a tutti, o quasi, di ritrovarsi in alcuni momenti a pensare: «vorrei mollare tutto, andare via, partire per...
http://www.youtube.com/watch?v=NQkw3G7vC4k Mentre stai leggendo questo post alza gli occhi e guarda il cielo, ché su quel rumoroso apparecchio con le...
Luis Dilger è un graphic designer tedesco che, da appassionato di mappe e topografia, ha provato a utilizzare un “magico”...
Quattro ragazzi s’infilano dietro le tendine della cabina per fototessere, mettono la moneta nella fessura ed iniziano a ridere mentre...
A un certo punto ho cominciato a chiedermelo: cosa sta succedendo alla geografia? Com’è che in un mondo fotografato in...
Anche chi non parla una sola parola di francese intuisce fin dal titolo che quella che vi racconto oggi è...
“Satis ampla quae securitate rideat” Recita così l’iscrizione latina sulla porta d’ingresso dell’alta e stretta palazzina del XVII secolo, che...
In lingua yoruba — che, tra Nigeria, Togo e Benin, viene utilizzata da milioni di persone — la parola ìrìn...
Rapide andate e ritorno in giornata per partecipare a presentazione imperdibili perché lo sapete quasi tutti ormai se posso non...
Quest’estate a Torino ha preso forma “un esperimento sociale che nasce da un gesto spontaneo”: Bike Breakfast. Due giovani ragazzi,...