Frecce, confini, percorsi obbligati, segnaposto per le inevitabili code, omini stilizzati in pittogrammi che invitano al distanziamento.La pandemia ha introdotto...
Anche se già fin dal ‘500 si possono ritrovare quelli che oggi potremmo definire come “figurini”, si trattava perlopiù di...
Quella della rivalutazione e valorizzazione del proprio retaggio culturale è una delle tendenze che negli ultimi anni ha interessato, in...
La maggior parte di noi è cresciuta col settimanale Topolino. È stata la prima lettura abituale e regolare, la prima...
Fondata nel 1826 da Charles Tilt, che anno più tardi si mise in società con un suo ex dipendente scozzese,...
Nato nel 1702 e cresciuto in Baviera in una ricca famiglia di imprenditori edili originari dell’Alta Austria, l’architetto e ispettore...
Scomparso nel 2014 all’età di 88 anni, Hans Hillmann è stato uno dei maggiori progettisti grafici tedeschi del secondo dopoguerra.Nato...
Grazie alla digitalizzazione degli archivi e a tanti appassionati che fanno ricerca e postano le loro scoperte e le loro...
Uno strumento digitale propone oggetti e documenti random tra quelli finora mai visti da alcun utente Il Science Museum Group...
Nella mia vita sono entrato, tutto sommato, in ben poche classi scolastiche. Considerando quelle che ho frequentato in prima persona,...
La ricerca tra le immagini ormai diventate di pubblico dominio — e quindi liberamente disponibili per chiunque, sia in ambito...
Più o meno tutte e tutti ci abbiamo prima o poi ficcato il naso dentro, girando avidamente le pagine colorate,...