Pegni, amuleti, trofei: fin dalla notte dei tempi, ben prima della nascita delle grandi civiltà, i gioielli hanno accompagnato l’intera...
gioielli
Gli oggetti che definiamo belli sono versioni delle persone che amiamo. Alain de Botton, “Architettura e felicità”, Guanda, 2006. Sono...
«Se Homo sapiens ha trovato mille espedienti per proteggersi dal freddo, dalla fame, dalla malattia o dagli incerti della natura,...
Fondato nel 1905, il Musée des Arts Décoratifs di Parigi ha sede in un’ala nella zona ovest del Louvre.Con una...
Oro, argento, rame, ottone, acciaio, metalli preziosi e metalli poveri, pietre lavorate e pietre grezze, legno, plexiglass, materiali riciclati. Tutto,...
Scoprire la propria strada quando si è lontani da casa. Mettersi a studiare, imparare le tecniche da autodidatta. Sudare, divertirsi,...
A colpirmi inizialmente sono state le due tette, pardon, forse sarebbe meglio dire Boobs. Poi la collana con le capsule,...
Messa insieme in oltre vent’anni di ricerche tra aste e negozi d’antiquariato da un appassionato tedesco che si chiama Frank-Stefan...
Tempo fa discutevo con un caro amico su un tema riguardo al quale avevamo pareri discordi. La mia tesi era...
Chiudete gli occhi e immaginate di compiere un salto nel tempo, immaginate di ritrovarvi in un salotto inglese di metà...
Adrian come Adrian Frutiger, Albert come (immagino) Albert Boton. E poi Aldo (Manunzio: qua vado sul sicuro), Christian (Schwartz?), Eric...
Mani che accarezzano, mani che plasmano, mani che impastano, mani che spaccano, mani che asciugano lacrime di figli e amanti,...