Il titolo originale è Книга о вкусной и здоровой пище ma ai tempi dell’Unione Sovietica era conosciuto semplicemente come “Il Libro”. Pubblicato per la prima volta nel 1939, dunque in piena era stalinista, poi rivisto e ri-pubblicato una seconda volta nel 1952
Il linguaggio è importante, ogni mondo ha il suo linguaggio tecnico, è vero, ma troppo spesso a questo linguaggio si...
Una babele di lingue, tante facce di colori diversi ma ugualmente segnate dal lungo viaggio, gli odori delle spezie, i...
Si annuncia con un splendida quanto vagamente minacciosa copertina l’ennesimo di una lunga serie di riviste indipendenti dedicate al cibo....
Quante fiere ho visitato in tutta la mia vita? Decine, forse qualche centinaio… In principio erano quelle agro-alimentari e meccaniche...
La Koinè adriatica, il linguaggio comune alla dorsale adriatica, è il tema degli incontri al Teatro dei Cuochi di Enologica...
Qualche chilometro dopo l’uscita da Milano, se siete in viaggio lungo l’autostrada che attraversa intero il territorio che è stato...
Facciamo quella cosa desueta che usiamo il dizionario, scomponiamo le parole e vediamo cosa viene fuori: pʌɪ: trascrizione fonetica dell’inglese...
Ormai mi è chiaro da tempo, il racconto dello Champagne per G.H.Mumm è un racconto fatto di immagini e rituali,...
TERRITORI! Le Degustazioni di Enologica (qui potete scaricare il programma in pdf) Una dichiarazione di intenti sin dal nome: secco,...
COSA L’Emilia-Romagna – non me ne vogliano i calabresi all’ascolto – è la mia regione da ormai da 25 anni....
Un documentario sul mondo della ristorazione che racconta tre storie completamente diverse tra loro ma allo stesso tempo simili: tre storie di riscatto.