L’arrivo di giugno per me è sinonimo di panini, quelli coi quali tirerò avanti — essendo un pessimo cuoco e...
L’alimentazione tra hacking e tecnologia Da quando noi esseri umani abbiamo iniziato a coltivare vegetali ed allevare animali di fatto...
Metti una sera a cena, a Faenza, tra cucina, (street) art e spazi incongrui Penso che possa risultare difficile da...
Indiscutibilmente tra le più importanti a livello planetario, quella cinese è una cucina che ancora oggi — e non soltanto...
In principio i ragazzi francesi di Prêt à Pousser diedero vita ad un kit con cui coltivare funghi in casa,...
«Mi sono interrogato spesso in questi ultimi anni circa il parossismo che sta focalizzando la nostra attenzione, da una parte...
Uova, pomodori, fragole, latticello, fiocchi d’avena, patate dolci, broccoli, miele, prugne, mais, mele, zucchero di canna, limoni, prosciutto di Parma...
Semmai c’è stata, la guerra tra chef e foodies ossessivo-compulsivi intenti a fotografare qualsiasi cosa capiti a passare per il...
Dal Manhattan all’Old Fashioned, un secolo di mode alcooliche riassunto in un video che ricrea l’atmosfera dell’epoca attraverso la musica...
A Bologna la notte bianca del vino
Parigi è romantica, si sa, basta il suono di due parole come...
Krug e l’app con le playlist create da artisti di fama internazionale «La Maison Krug è la Maison più musicale...
Napoleone Bonaparte morì alle 17.49 del 5 maggio del 1821 sull’isola di Sant’Elena, con buone probabilità — teorie complottistiche a...