Torna per il terzo anno Booktober! Se avete seguito le precedenti edizioni, potete saltare direttamente alla lista. Per tutti gli...
L’ultima volta che ho messo piede in una libreria appartenente a una nota catena, ho capito che qualcosa non era...
Nel 1838, per reclamizzare il suo dagherrotipo, che fu uno dei primissimi procedimenti fotografici, il fisico e chimico francese Louis...
A capo di uno dei più prolifici studi di design europei, Luca Nichetto ha iniziato a progettare oggetti prima ancora...
Tra le vie di Guastalla, comune della provincia di Reggio Emilia che conta poco meno di 15mila abitanti, per alcuni...
Ho conosciuto Miguel Tanco anni fa, quando lavorammo a un primo libro insieme. In seguito ha cambiato completamene stile e...
Sebbene fin dall’antichità si utilizzassero sistemi di comunicazione alternativa che consentivano alle persone con disabilità di comprendere e farsi comprendere...
Thierry Dedieu è uno dei miei autori francesi preferiti. Illustratore poliedrico e autore altrettanto multiforme, ogni suo libro nasce intorno...
«Quando nacque, non era che un fagottino bianco che stava tutto nel palmo di una mano; ma siccome aveva un...
C’è qualcosa di familiare eppure di sorprendente nelle foto scattate da Arthur Grace nei paesi dell’allora blocco sovietico durante gli...
Un animale che non mi ha mai appassionato tra quelli mitologici, è il drago.Non sono un particolare fan né del...
Alla scoperta dei volti delle librerie indipendenti: seconda tappa a Trento, alla libreria due punti
I miei genitori continuano ad insistere sul fatto che non è vero che a Trento ho messo piede solo la...