Un animale che non mi ha mai appassionato tra quelli mitologici, è il drago.
Non sono un particolare fan né del classico drago norreno, con il pancione e le ali da pipistrello, né dell’altrettanto classico drago cinese.
Rimane comunque un grande classico, molto amato dai bambini. Qui ne trovate, come sempre, cinque: uno a corto di fuoco, uno che va a scuola, uno che ama nascondersi, uno mangione e uno invisibile.
Cinque è una rubrica di Davide Calì che parla di cinque libri, cinque fumetti o cinque-qualsiasi-altra-cosa.

Il drago dal sedere di fuoco
di Beach, Picarona
Tutto comincia una mattina, quando Sir Lancillotto si ritrova davanti un drago, come da copione, ma al momento di sbuffare fuoco, dalla bocca del drago non esce nulla.
A un più attento esame anzi, viene fuori che il drago non ha nemmeno un alito particolarmente pesante.
Sir Lancillotto sembra abbia la soluzione: mescola un tremendo intruglio in un pentolone, che pare sia un toccasana per i draghi a corto di fuoco. Storia divertente, in rima, per i più piccoli.

Zog
di Julia Donaldson e Axel Scheffler, Emme Edizioni
Zog è un draghetto che va a scuola. È molto diligente, ma anche un po’ pasticcione. Alla lezione di volo, finisce contro un albero, alla lezione di ruggito, gli viene il mal di gola.
Il giorno che impara a soffiare fiamme, si brucia un’ala!
Per fortuna c’è sempre una dolce fanciulla pronta ad andare in suo soccorso dispensando cerotti, mentine e pomate.

Il drago mangione
di Heath McKenzie, Caissa Italia
Lo stomaco del drago brontola per la fame e così decide di farsi uno spuntino con una volpe (dopo averle tolto i calzini). Lo spuntino prosegue ingoiando un maiale nel fango.
Seguono poi: un orso con tutta la pelliccia, un toro con tutte le corna e persino un elefante.
Ma c’è ancora qualcosa che non va…
Una buffa storia in rima, per bambini golosi.

Il mio stupido drago invisibile
di Angie Lucas e Birgitta Sif, Lavieri
È difficile vedere un drago invisibile, e infatti nessuno ne ha mai visto uno. Però esistono e, un giorno di maggio, uno piomba sulla testa del bambino protagonista di questa storia.
Lo stesso giorno in cui anziché sua mamma è la mamma di Ollie ad andare a prenderli al parco. Da lì, iniziano giorni tristi, senza la mamma, e serate senza popcorn al burro.
Nel frattempo, il drago invisibile è sempre lì, inutile fingere di ignorarlo.

Hai visto il mio drago?
di Steve Light, Lapis
Un buffo libro gioco con un drago da cercare, e anche un libro per contare: hot dog, autobus, barche a vela, e poi scimmie, taxi e tombini.
Il tutto passeggiando sopra e sotto New York, scoprendo i suoi palazzi e i suoi parchi fino ad arrivare all’unico posto dove forse avremmo dovuto cercare un drago, fin da principio: China Town!