i bambini sono spesso protagonisti delle storie pensate per loro ma qui ne ho scelte cinque che li raccontano così...
Posizioneeditorialista
Iscritto23 Ottobre, 2012
Articoli157
Davide Calì, fumettista, illustratore e autore per bambini.
I suoi libri sono pubblicati in Francia (da Sarbacane, Actes Sud, Thierry Magnier, Gulf Stream, Trimestre, Nobi-Nobi), Italia (Zoolibri, Kite), Portogallo (Bruua).
Ha pubblicato anche con Arka (Italia), Planeta Tangerina (Portogallo), Annette Betz (Austria) e Michel Lagarde Editions (Francia) con lo pseudonimo giapponese di Taro Miyazawa.
I suoi libri sono tradotti in una trentina di paesi e hanno vinto vari premi in Francia, Belgio, Spagna, Svizzera, Germania.
Diverse compagnie in Francia e Belgio hanno adattato suoi testi (L’ennemi, Moi j’attends) per il teatro ragazzi.
I suoi fumetti per bambini escono regolarmente sul mensile Mes Premiers J’aime lire; i suoi fumetti per adulti escono su Fluide G.
Ho scoperto l’esistenza di Hopi Edizioni da fan di Irene Penazzi. Dopo aver notato il suo ultimo libro (Piccoli, molto...
Io mi mangio la Luna è stato uno dei primi albi illustrati che mi sono comprato quando ancora stavo decidendo...
Ho conosciuto Giacomo Agnello Modica qualche anno fa, anche se non mi ricordo in quale circostanza (forse allievo di uno...
Soltanto fino a pochi anni fa i silent book in libreria erano molto rari, forse per quello strano pregiudizio per...
David McKee ci ha lasciato all’inizio di aprile. Ho raccolto qui 5 dei suoi libri per ricordare il suo lavoro...
Beatrice Alemagna ci regala da anni libri bellissimi, carichi di emozioni, di scoperte e soprattutto nuove domande. Uno stile sempre...
Le storie sui lupi sono un grande classico nei libri per bambini.Qui ne ho scelte cinque che ce li mostrano...
La luna di Kiev è una poesia di Gianni Rodari, scritta nel 1955. Il 12 aprile ne esce una versione...
Quando ancora muovevo i primi passi nel mondo del libro per bambini, David McKee è stato uno dei miei modelli....
La mia è una delle generazioni cresciute, tra le altre cose, con gli spaghetti western. Il genere poi è scomparso...
È un’idea semplice, l’ha avuta Lorenzo Sartori, fumettista milanese: vedersi per camminare, in città, a Milano, senza una meta precisa. Ma...