Il blu è un colore che ho sempre detestato. Però ultimamente mi intriga comunque molto nei libri. Forse sarà perché...
Posizioneeditorialista
Iscritto23 Ottobre, 2012
Articoli197
Davide Calì, fumettista, illustratore e autore per bambini.
I suoi libri sono pubblicati in Francia (da Sarbacane, Actes Sud, Thierry Magnier, Gulf Stream, Trimestre, Nobi-Nobi), Italia (Zoolibri, Kite), Portogallo (Bruua).
Ha pubblicato anche con Arka (Italia), Planeta Tangerina (Portogallo), Annette Betz (Austria) e Michel Lagarde Editions (Francia) con lo pseudonimo giapponese di Taro Miyazawa.
I suoi libri sono tradotti in una trentina di paesi e hanno vinto vari premi in Francia, Belgio, Spagna, Svizzera, Germania.
Diverse compagnie in Francia e Belgio hanno adattato suoi testi (L’ennemi, Moi j’attends) per il teatro ragazzi.
I suoi fumetti per bambini escono regolarmente sul mensile Mes Premiers J’aime lire; i suoi fumetti per adulti escono su Fluide G.
Andrea Antinori è già da qualche anno un illustratore molto attivo, nel disegnare storie buffe e volutamente infantili nello stile...
Mi capita sempre più spesso di leggere storie meta-narrative, in cui il lettore è coinvolto in prima persona nello svolgimento...
Negli ultimi anni devo dire che si sono moltiplicati i libri sui papà, un tempo trascurati negli albi per bambini,...
Eccoci con un’altra serie monocromatica.L’arancione mi piace come colore, mi mette allegria. Mi piacevano certe auto sportive arancioni degli anni...
Dopo la caduta del Muro di Berlino, abbiamo vissuto anni relativamente tranquilli, ma ora, con il conflitto tra Russia e...
Dopo i libri con le copertine gialle, eccovene cinque rosa.Mi piacciono le copertine rosa.Le trovo divertenti.E poi pink is the...
Ho ufficialmente una nuova mania. Quella di accostare i libri per colore della copertina.Dopo lo scaffale dei libri neri penso...
In un panorama editoriale che vede spesso nei libri uno strumento per insegnare qualcosa ai bambini, quelli di Noemi Vola...
Alla Fiera internazionale del Libro per Ragazzi di Bologna (che ormai a tutti, per brevità piace chiamare la BCBF) appena...
Cancel culture: forse vogliamo cambiare il passato perché siamo incapaci di immaginare un futuro?
(Un articolo con molte domande e nessuna risposta)
In questi giorni in tanti hanno scritto sulla questione relativa alle riedizioni inglesi di Puffin dei libri di Roald Dahl....
8xl’8
Come ogni lunedì: speciale 8 marzo
Le parole sono ciò che maggiormente ci definisce come esseri umani. Sono ciò che ci aiuta a definire anche il mondo...