Mentre l’umanità continua a impegnarsi con ogni mezzo nella distruzione del nostro pianeta, la scienza cerca nuovi pianeti abitabili con caratteristiche simili a quelle della Terra.
All’inizio del 2023 un gruppo di scienziati ha pubblicato sulla rivista Astronomy & Astrophysics una ricerca su un esopianeta, molto prossimo alla Terra (31 anni luce di distanza), che avrebbe caratteristiche abitabili: Wolf 1069b. Il pianeta avrebbe la stessa distanza dal suo sole della Terra e potrebbe avere, come la Terra, acqua allo stato liquido.
L’unica caratteristica che per ora lo rende diverso dal nostro pianeta è quella di avere un lato costantemente esposto al sole e uno costantemente in ombra, cosa che lo renderebbe abitabile solo per metà. Peccato che gli scienziati non prendano mai in considerazione le cose nel loro insieme.
Per esempio: pur nella remota ipotesi di portare umani su un pianeta a 31 anni luce dalla Terra, quante sono le probabilità di uscire di testa in un posto dove è sempre giorno?
Lazy News è una rubrica illustrata di notizie “vecchie”, alla riscoperta di ciò che ci è sfuggito ieri e che forse può esserci utile per comprendere meglio l’oggi e il domani.
Progetto originale di Irene Bidello, autrice delle illustrazioni…

… e di Davide Calì, che cura la redazione e la direzione artistica.
