Depero pittore, Depero architetto, Depero scultore, scenografo, decoratore, grafico pubblicitario, copywriter, giocoliere di parole.Primo esempio moderno di libro d’artista, il...
Nata dalla fusione tra diverse società di trasporto sotterraneo, la metropolitana di New York fino alla fine degli anni ’60...
In inglese si suol dire che chi scatta una foto takes, la prende. Mentre chi ritrae una natura morta makes...
I racconti di questo libro che, insieme ad alcuni scritti di Calvino, è quello a cui torno più spesso, rileggendolo, intero o a pezzi, ogni qualvolta mi sale la paura di averlo dimenticato, sono tutti folgoranti.
La scrittura a mano ha un futuro?, si chiedevano lo scorso novembre calligrafi, artisti, storici e docenti riuniti a Torino...
Conosciuto principalmente per i suoi manga alternativi – nello stile e nella trama – apparsi anche in Italia grazie a...
Classe 1976, milanese, Andrea Boscardin ha quell’aria da gentiluomo d’altri tempi — caratteristica, o meglio dote, che non si impara...
In Cina la prima sala cinematografica aprì nel 1908, a Shanghai, che qualche anno più tardi diventò la “Hollywood d’oriente”,...
Due anni fa o giù di lì, i blog-da-reblog sono impazziti per una serie fotografica che ritraeva auto incidentate, tirando...
Basta un rapido giro sulla timeline di facebook di chiunque (o magari sono solo io a scegliermi male gli “amici”?)...
Quando, più o meno all’epoca delle medie, cominciai a uscire dalla comoda e coccolante bolla familiare e piccolo/medio-borghese in cui...
In un surreale, strampalato, ispiratissimo film di Antonio Rezza del ’96, intitolato Escoriandoli (su YouTube lo puoi vedere per intero),...