Il verbo inglese to tease indica un punzecchiare, un infastidire volontario che può avere molte sfumature: un innocente rompere un...
Si può non essere d’accordo con chi critica il regista texano Wes Anderson di fare film che vanno poco oltre...
Terre di Mezzo compie 30 anni: editore generalista che predilige alcuni temi, legati soprattutto all’etica, in questi anni è cresciuto...
Per gentile concessione di Massimiliano Boschini, per i testi, e di Giuseppe Vitale, per le illustrazioni, pubblichiamo qui un racconto...
Ho sempre avuto una passione per gli elefanti e per i libri sugli elefanti, dai classici Babar di Jean de...
È grazie alla casa editrice Topipittori che quest’anno abbiamo fatto una felicissima scoperta. Olga Tokarçzuk, prolifica scrittrice polacca dalla sensibilità...
Intimamente intrecciata con la crisi climatica, lo sfruttamento delle risorse, le guerre di religione, i residui del vecchio colonialismo e...
Usata e abusata da anni, spesso unico vanto di marchi che hanno poco da altro da dire, altrettanto spesso utilizzata...
Un animale che non mi ha mai appassionato tra quelli mitologici, è il drago.Non sono un particolare fan né del...
Chi segue la serie tv The Knick, diretta da Steven Soderbergh e ambientata in un ospedale newyorkese del 1900, avrà...
È innegabile che nell’ambito dell’editoria indipendente si stia formando una piccola ma crescente nicchia di pubblicazioni dedicate al recupero di...
Al motto di “paddle against the flow”, cioè andar contro corrente, la rivista inglese Huck parla di cultura, musica, cinema...