Torna per il terzo anno Booktober! Se avete seguito le precedenti edizioni, potete saltare direttamente alla lista. Per tutti gli altri invece facciamo un rapido riepilogo.
CHE COS’È BOOKTOBER?
Un’idea semplice per fare girare i libri sui social, ma anche nelle vostre vetrine, se siete librai, e sui vostri scaffali, se siete bibliotecari.
Per tutto il mese di ottobre, Frizzifrizzi vi darà un tema del giorno.
Per partecipare alla sfida dovrete postare la foto di uno o più libri in tema.
A voi la scelta del social che preferite, basta che ci taggate!
Hashtag: #booktober22 #frizzifrizzi
Tag: @frizzifrizzi
COSA SI VINCE?
Come tutti gli altri anni, chi arriva in fondo al contest e sarà riuscito a postare almeno un libro al giorno, vince… la soddisfazione di esserci riuscito (che non è mica poco!).
LA LISTA
1º ottobre | Albero |
2 ottobre | Giraffe |
3 ottobre | Strega |
4 ottobre | Paura |
5 ottobre | Scheletri |
6 ottobre | Sogni |
7 ottobre | Volpe |
8 ottobre | Rondini |
9 ottobre | Macchia |
10 ottobre | David McKee |
11 ottobre | Baci |
12 ottobre | Mucche |
13 ottobre | Sabbia |
14 ottobre | Cappello |
15 ottobre | Biancaneve |
16 ottobre | Torta |
17 ottobre | Semi |
18 ottobre | Tigre |
19 ottobre | Silent Book |
20 ottobre | Tomi Ungerer |
21 ottobre | Case |
22 ottobre | Invenzioni |
23 ottobre | Talpa |
24 ottobre | Pulcino |
25 ottobre | Autunno |
26 ottobre | Polpo |
27 ottobre | Spazio |
28 ottobre | Preistoria |
29 ottobre | Viaggio |
30 ottobre | Latte |
31 ottobre | Raymond Briggs |
La pubblichiamo subito per farvi preparare per tempo ma poi, giorno per giorno, annunceremo il tema sui nostri canali social.
CHI PUÒ PARTECIPARE?
Booktober è nato come sfida tra librai, ma si è da subito aperto a tutti. E poi, chi siamo noi, per impedirvi di giocare?
È sufficiente che abbiate dei libri sottomano. Se non li avete, beh, comprateli!
(In realtà il recondito scopo di Booktober, sarebbe anche questo: farvi comprare libri)
Se siete librai potete utilizzare liberamente l’idea per allestire le vostre vetrine, reali o sui social.
Potete stampare liberamente il logo e appenderlo in vetrina o dove vi pare.
IL LOGO
Il logo di quest’anno è firmato da Emanuele Benetti. Vincitore della seconda edizione del Contest Luccajunior intitolato a Livio Sossi, nel 2020 con il testo di Pierdomenico Baccalario I cavalieri delle buone maniere, uscito poi per Kite, Emanuele ha pubblicato in seguito Troppi conigli (sempre Kite su un mio testo) e lavora attualmente a ben tre nuovi progetti.
Emanuele è un maniaco del dettaglio e le sue tavole sono zeppe di cose minuscole da notare! Se vi va di seguirlo, lo trovate su Facebook e Instagram.
