Da quando è nata, nel 2004, 36 Days of Type è una delle più interessanti vetrine per chi lavora nel...
Nata al Firenze nel 2001 e fondata da Francesco Canovaro, Debora Manetti e Cosimo Lorenzo Pancini, tutti e tre progettisti...
I tempi incerti sono terreno fertile per la sperimentazione. Le certezze vengono meno, le abitudini cambiano, i paradigmi hanno bisogno...
Che ogni carattere tipografico abbia la propria personalità (un carattere, appunto) lo sappiamo bene. Nel caso di Your Typeface, tuttavia,...
L’emergenza sanitaria ha dirottato i piani di molte riviste, soprattutto di quelle con un pubblico internazionale, creando non pochi problemi...
«In un momento in cui le buone notizie scarseggiano e così tante risorse si sono oscurate, intendiamo accendere una scintilla...
La scrittura, il suono, l’immagine, le macchine: quell’avanguardia che va sotto il nome di poesia concreta ha riunito, fin dagli...
Come già annunciato poco più di un anno fa, il Letterform Archive di San Francisco sta digitalizzando la sua grande...
Archivio Tipografico è un laboratorio “per lo studio, la conservazione e l’esercizio dell’arte tipografica” attivo a Torino, nella città industriale che...
Per visitare uno degli atelier tipografici più famosi d’Italia ho portato in Piemonte i rinforzi. Per dissertare con Enrico Tallone...
Nonostante i fasti del passato, agli inizi del ‘900 la tipografia italiana non se la passava poi così bene e...
Una vita votata alla progettazione di libri e alla tipografia, quella del designer svizzero Jost Hochuli. Classe 1933, è stato...