Quando si parla di strategie per conquistare clienti/utenti e si cerca di spiegare il nostro attaccamento di consumatori a prodotti...
Con precursori che dalla notte dei tempi arrivano fino a Verne e Wells, la fantascienza per come la intendiamo oggi...
Il grande designer grafico Michael Bierut scrisse che «i graphic designer sono fortunati. Essendo coloro che creano gran parte della...
«Penso ai miei libri come romanzi vittoriani accartocciati» Edward Gorey (1925-2000) È difficile classificare l’opera di Edward Gorey, uno dei...
È da poco uscito per i tipi di Clavis un albo illustrato dal titolo Ti dono il mio cuore. Gli...
Dopo aver dato alle stampe, un paio di anni fa, due splendidi libri a tema astronomico — Le parole del...
William Heath Robinson è stato un illustratore e fumettista britannico iperproduttivo. Nato a Londra nel 1872 in una famiglia di...
E se un giorno un punto — di punto in bianco — fosse stufo di concludere inevitabilmente ogni frase e...
La Bolognina è il mio quartiere. Qua ho abitato per buona parte della mia vita adulta. Qua ho conosciuto la...
Nel 2008, quando Frizzifrizzi era nato da poco ed era ancora giovane — pure io, in effetti, ero ancora giovane...
A tutti i disegnatori: qual è l’edificio “che mette insieme le persone” a cui siete più affezionati?
Facciamo assieme un esperimento. «Chiudiamo gli occhi e visualizziamo», come dicevano le maestre delle elementari quando ci facevano sdraiare sul...
Fumettista, illustratrice, abile ricamatrice nonché sferruzzatrice di amigurumi (i pupazzetti o, per meglio dire, le sculture fatte all’uncinetto), da sette...