Classe 1894, cuspide acquario-pesci, nato a Memphis in una famiglia nera della classe media poi trasferitasi in California, Paul Revere...
Per chi abita in città, uno degli effetti stranianti del periodo di lockdown è stato il riscoprire la vivibilità delle...
Dato lo strettissimo rapporto che il grande architetto e designer finlandese Alvar Aalto aveva con l’Italia — se ne innamorò...
Le pagine dei libri sono finestre aperte sul mondo e nella mente dell’autore. In quanto tali, sono piene di piccole,...
Scrittore, curatore e critico, il britannico Niall Hobhouse è anche un collezionista di disegni, bozzetti e modellini architettonici. Nella sua...
Cemento e neve, e un orizzonte senza fine fatto di taiga, tundra, alcol e disperazione: così ho sempre immaginato la...
Era il 24 marzo quando sul mio profilo Facebook condivisi un articolo firmato dall’antropologa e documentarista Rosa S. pubblicato su...
L’architettura è questione di spazi. In quegli spazi, per settimane, siamo stati chiusi come mai prima d’ora e adesso ci...
Tra gli artefici del grande revival che in questi ultimi anni ha interessato una delle correnti architettoniche generalmente più disprezzate,...
Nello stile, nel portamento e nell’abbigliamento lo sprezzante è chi mostra disinvoltura e naturalezza pur nella ricercatezza, chi sembra non...
Quando è scattata la quarantena, Marta Marotta e Fabio Cappello hanno cominciato a “giocare” con quello che avevano in casa....
«Cresciuta negli anni ’70, ha adorato gli anni ’80, è stata profondamente confusa negli anni ’90 e ora si sta...