Nello stile, nel portamento e nell’abbigliamento lo sprezzante è chi mostra disinvoltura e naturalezza pur nella ricercatezza, chi sembra non...
Con oltre 200 stazioni e più di 360 chilometri di rotaie, la metropolitana di Mosca non è soltanto una delle...
Gli anni ’50 del Secolo scorso, per il design, furono indiscutibilmente un’epoca d’oro tanto che ancora oggi—con la non indifferente...
Le metropoli, in generale, sono un work in progress interminabile. Strati su strati che si accumulano, segni di epoche, culture,...
Dopo un numero speciale sul modernismo canadese, LogoArchive riprende il filo delle uscite canoniche pubblicando il quarto numero di questa...
Lo scorso febbraio CityVision Mag, magazine romano ma dal respiro internazionale, dedicato all’architettura e alle visioni urbanistiche per il futuro...
Credo che da queste parti, tutti ma proprio tutti abbiano sentito parlare di Federico Babina o che almeno si siano...
L’architettura è soprattutto questione di contesto. Un edificio che in un dato luogo apparirebbe assurdo, inutile, persino mostruoso, in un...
Nato nel 1986 in un sobborgo di Damasco, Waref Abu Quba lasciò la Siria nel 2011, all’inizio di quella terribile...
Di tanto in tanto qualche editore si decide a ristampare riviste — soprattutto quelle di settore — che hanno fatto...
Nella serie Artistect ha immaginato come sarebbero stati, gli edifici icona del XX secolo, se fossero stati ritratti da alcuni...
Nei miei sogni continuo a chiedermi se la Bolognina – quartiere uberpopolare di Bologna, dove abito assieme alla fauna umana più...