L’anno scorso il festival torinese Graphic Days® lanciò una call per selezionare progetti che potessero rappresentare e incarnare i nuovi...
Punk, freak, verruche, rane, salsicce, lottatori di sumo, ricette di patate, clienti da incubo, Garfield sotto acido, fagioli danzanti, Klingon,...
Dopo Milano, Palermo, Genova — e altre città che pian piano sono andate ad aggiungersi alla lista di quelle che,...
È facile non farci caso, essendo un termine molto comune e di uso quotidiano, ma toccare è una parola piuttosto...
Come abbiamo già avuto modo di raccontare qui, in queste settimane Torino sta ospitando alcuni dei nomi più interessanti del...
Lo scorso 14 maggio ha inaugurato Eyes On the Netherlands, un progetto del festival torinese Graphic Days® dedicato al visual...
Diventato ormai un appuntamento annuale irrinunciabile per chiunque lavori nel campo della grafica e della comunicazione visiva in generale, il...
Chiunque si sia trovatǝ ad aver bisogno del lavoro di qualche progettista sa benissimo come la ricerca online possa rivelarsi...
La transizione implica un passaggio — un transito, appunto — da un periodo all’altro, da un modo di essere all’altro,...
«Errare è di vitale importanza. E attenzione che poter sbagliare è importante tanto quanto potersi muovere», faceva notare il nostro...
Le macchine hanno una voce. Quel che all’orecchio non allenato arriva come semplice, spesso assordante e fastidioso rumore, a chi...
Sveglia, controllare le notizie, controllare i social, sfogliare i siti preferiti durante il caffè, ascoltare un podcast durante la doccia,...