Tengo a mente una cosa che lessi qualche anno fa: «Essere illustratori oggi significa essere più intelligenti che bravi». Una...
Quando capita un disastro naturale l’attenzione pubblica si focalizza — com’è ovvio che sia — sul quadro d’insieme. Cosa è...
Nel 2016 l’editore britannico Laurence King diede alle stampe due libri che, pur seguendo lo stesso format, erano dedicati a...
Dopo aver raccolto oltre 25.000$, donati ad Amnesty International, il progetto ultrapop lanciato dal celebre studio creativo americano Sagmeister &...
«Cerco di essere onesta nei confronti della mia visione, di rispettarla e proteggerla il più possibile. Trascorro la maggior parte...
Classe 1984, Olimpia Zagnoli è forse fra le più conosciute illustratrici italiane a livello internazionale. Ha lavorato per il New...
Dalla vetrina di una libreria, la recente pubblicazione di Lapis Edizioni, NO APP, attira l’attenzione del fanatico di tecnologia che...
ISIA, IED, Mimaster, Accademia, corsi brevi, corsi approfonditi, scuole serali, workshop di incisione, workshop di stampa risograph, di timbri, di...
La nostra scuola ha chiuso per il Coronavirus… non mi ricordo quando è iniziato tutto. Sembrano passati anni dall’ultima volta...
Scrivere un libro a difesa di Yoko Ono deve essere come porsi dietro un’immaginaria barricata a lanciare aeroplanini di carta...
In italiano corretto si dice anticipatore, ma nella lingua di tutti i giorni si è fatto sempre più largo un...
Le spillette smaltate vanno un casino quest’anno [semicit.] Sono state tra le cause scatenanti del celebre caso Zara vs. artisti...