Aspettando la sua guida illustrata degli Stati Uniti, Olimpia Zagnoli, la più internazionale tra le giovani illustratrici italiane si racconta...
Di illustratori “da esportazione”, negli ultimi anni, possiamo vantarne molti. Tra quelli dell’ultima generazione che hanno ad esempio lavorato negli...
Una delle riviste che negli ultimi anni sta puntando di più sugli illustratori, soprattutto italiani, è Vita, magazine interamente dedicato...
Succede che a volte gli amici riescono a realizzare un sogno che forse agli occhi degli altri potrà essere piccolo,...
Dopo le Sunday Morning(s) in cui Lou Reed, in mezzo a dolci campanellini, si riposava nostalgico dai troppi sabato sera...
«Cerco di essere onesta nei confronti della mia visione, di rispettarla e proteggerla il più possibile. Trascorro la maggior parte...
Una barba folta, oltre a inserirti immediatamente nella categoria degli hipster (qualora incolta), nella variante evoluta degli hipster, i finti-amish...
L’avevo annunciato parlando del workshop tenuto durante l’estate, a Castagneto Carducci, da una tra le più conosciute illustratrici italiane a...
Scrivere un libro a difesa di Yoko Ono deve essere come porsi dietro un’immaginaria barricata a lanciare aeroplanini di carta...
Come sta messa la creatività in Italia? Vice e 55DSL si sono messi in testa di scoprirlo intervistando nove talenti...
Questa volta erano ben tre i premi messi in palio per il nostro Frizzi-gift, offerti da quel meraviglioso negozio/studio/laboratorio creativo...
Tengo a mente una cosa che lessi qualche anno fa: «Essere illustratori oggi significa essere più intelligenti che bravi». Una...