Nel 2016 il designer e fotografo britannico Alistair Hall iniziò a documentare il multiforme patrimonio tipografico costituito dalle insegne toponomastiche...
Eclettica, complessa, citazionista, talvolta massimalista, l’architettura postmoderna è spesso un’entità che sfugge alle definizioni, tanto che generalmente se ne parla...
Come già accennato qualche anno fa, quando gli dedicammo un piccolo articolo qui su Frizzifrizzi, il designer britannico Alistair Hall...
«Attraverso interviste, saggi fotografici e storie dei suoi grandi chef, Ambrosia si fa strada attraverso una regione, dai baracchini sui...
Dopo la riedizione della mappa con i più affascinanti edifici londinesi in stile brutalista, l’editore britannico Blue Crow Media —...
Tra il 1665 e il 1666 ben due calamità si abbatterono sulla capitale britannica. Oggi conosciute come “la grande peste...
Wild Mazzini sbarca a Londra per Encode, un festival su data journalism e information design
Dal 19 al 20 settembre presso l'Oval Space
È passato poco più di un anno dall’apertura, a Torino, di Wild Mazzini, la prima galleria italiana a indagare dal...
L’architettura, la società, i trasporti, la complessità, la storia, gli stili di vita, la confusione e la calma, la vita...
Era il 2015 quando Blue Crow Media, piccolo editore indipendente britannico specializzato in mappe focalizzate sui migliori luoghi in cui...
Era l’aprile 2020 e, mentre eravamo ancora tutti chiusi dentro, da Londra un architetto e un’architetta, Marta Marotta e Fabio...
La sera del 5 luglio del 1989, in una Londra profondamente diversa da quella che conosciamo oggi, venne inaugurato il...
Se c’è una cosa che a Londra proprio non manca è la possibilità di vedere, fare, ascoltare, toccare, scoprire cose...