All’inizio del ‘900 Londra era la più grande città del mondo, capitale di un impero che copriva quasi un quarto...
Dopo aver riprodotto su carta alcuni tra i più interessanti esempi dell’architettura brutalista londinese e averli trasformati in modellini da...
I designer polacchi di Zupagrafika hanno costruito negli anni una piccola formula editoriale di successo focalizzando l’attenzione sull’architettura brutalista e...
Con la progressiva sostituzione delle vecchie insegne dipinte, incise o scolpite a mano con quelle più moderne (e spesso —...
Che differenza c’è tra un designer che va in macchina e uno che si muove a piedi o in bicicletta?...
Il disegno e la pittura continueranno a esistere, come il canto e la danza, perché la gente ne ha bisogno...
I pattern più celebri della metropolitana londinese sono sicuramente quelli dei sedili, tanto che il London Transport Museum vende svariati...
Relegati fino a qualche anno fa tra le pagine della fantascienza più polverosa, sugli scaffali dei negozi di giocattoli, nelle...
Fine d’anno, tempo di bilanci personali, giudizi sociali e classifiche web. Anche TripAdvisor, il sito noto per le recensioni degli...
Se di mappe illustrate, soprattutto negli ultimi anni, ne sono uscite fuori un numero impressionante (e comincia pure ad allungarsi...
Nonostante il titolo induca a pensare che si tratti di un’allusione ai recenti sviluppi politici d’oltremanica, questa guida in realtà...
Di lui (lei? loro?) al momento non si sa nulla. Flow of London ha cominciato a postare su Tumblr a...