Quanti formati di pasta esistono? A quanto pare nessuno ha una risposta precisa, un numero netto tipo, chessò, 416. E...
Della gigantesca David Rumsey Map Collection ho già parlato più di un anno fa. Composta da decine di migliaia di...
Capita in ogni casa. Sei lì che mangi la cena e a un certo punto qualcuno se ne esce col...
Prima di IL, prima degli schemini di Repubblica, prima dei grafici di Focus, prima della generalizzata mania per le infografiche...
Porpora trombocitopenica idiopatica. Il nome non promette niente di buono, e infatti si tratta di una malattia autoimmune. Il corpo...
Federica Fragapane, è una information designer che oggi ci presenta il suo interessante progetto di data visualization, The Stories Behind...
«È il cibo che mangiamo non per sostenerci ma per puro desiderio, un desiderio che arriva al cuore di chi...
Cos’hanno in comune Caroline Shaw, il pesto ed il graphic design?Così a priori sinceramente non saprei, eppure sono proprio questi...
Un paio di anni fa abbiamo parlato di Dear Data, un bellissimo progetto di due information designer — Giorgia Lupi...
Jing Zhang è una giovane illustratrice cinese che da qualche anno vive a Londra, dove lavora da freelance per aziende...
Normografi, curvilinee, cerchiometri, compassi, rapidograph, ma anche aggeggi più “esoterici” come il divisore di scala. Prima dell’avvento dei potenti software...
Di infografiche legate al mondo della musica ne abbiamo segnalate molte: la galassia delle cover, il poster sulla storia della...