Era un giorno di fine ottobre del 2002 quando conobbi Ethel per la prima volta. Eravamo all’XM24 e io avevo...
Era la fine degli anni ’70 quando due fratelli, Nevio e Fabiano Mattiazzi, aprirono una falegnameria a San Giovanni al...
«È impossibile che un visitatore occasionale tenti di stare al passo con Chicago: lei supera le sue profezie più velocemente...
«Tutti gli esseri viventi nascono e muoiono.L’acqua scorre e non ritorna mai più.I soldi che hai potrebbero andarsene via.Tuttavia, potresti...
Bastano una buona idea e un budget risicatissimo per fare un cortometraggio di successo? La risposta è sì, a patto...
Corpi che ostacolano il passaggio, fermate improvvise, volti familiari che sfuggono via tra la folla, membra stanche che portano sulle...
Diffuse da più di mezzo secolo nei paesi anglosassoni, le cosiddette yard sales (o garage sales) sono quei mercatini in...
Se c’è una cosa che ha sempre caratterizzato il lavoro di un artista come Ericailcane — oltre al meraviglioso segno...
Un giorno qui in casa abbiamo fatto un gioco: a turno si prendeva da Wikipedia l’immagine del volto di un...
Nello stato del Massachusetts c’è una cittadina che si chiama Canton. Decisero di chiamarla così alla fine del ‘700 quando...
Qualche anno fa, quando incontrai per la prima volta Barbara Calzolari in occasione di una sua mostra qui a Bologna,...
Mentre mostra È lei, album del ’76 de I Cugini di Campagna, dice «Probabilmente al tempo aveva senso. Ora potrebbero...