A parte gli esperti in materia e i caffeinomani compulsivi, qui in Italia oltre alla moka (qui in casa beviamo...
Cinque anni fa scrissi un pezzo, questo, uscito di getto dopo aver scattato una foto decente della Luna semplicemente utilizzando...
Entro nel solito bar e al bancone in legno chiaro, che resiste dagli anni ’70, trovo la barista ventenne che...
Dietro a una maschera diventi altro da te.Dietro a una maschera diventi parte di ciò che quella maschera rappresenta, come...
Considerato come uno dei padri del movimento Arts and Crafts — che a fine ‘800 nacque come reazione alla crescente...
La prima e — finora — unica volta in cui abbiamo parlato di Thomas Blanchard, qui su Frizzifrizzi, è stato...
È il paragone che si fa sempre quando si cerca (purtroppo inutilmente) di sensibilizzare le “teste dure” sul tema dell’immigrazione:...
Di Pixelpongo, pseudonimo dell’illustratore, graphic designer e animatore romano Valerio Spinelli, abbiamo parlato un paio di anni fa in occasione...
Un postino gira per una zona desolata a consegnare la corrispondenza. Nella solitudine più assoluta, cerca un contatto umano ma...
Cresciuta nel New Jersey in una famiglia con influenze culturali molto varie (la madre proveniva da New Orleans, il padre...
Era il 1877 quando nelle colonie australiane, all’epoca in piena crescita demografica ed economica, si incominciò a pensare di organizzare...
Nel 1877 Wimbledon era un verde villaggio alle porte di Londra in cui i contadini convivevano coi nobili e l’alta...