Tirar fuori dalle foto via satellite immagini che ricordano l’arte astratta non è certo una novità. L’artista irlandese Paraic Mc...
«Un breve corto di due minuti e rotti sull’amore e sui cortili», così l’animatore e film-maker britannico Rory Waudby-Tolley, in...
Baci rubati e marce militari. Assolate giornate in spiaggia e statue di Lenin. Partite a freccette e poligoni di tiro....
Il cosiddetto machine learning, in soldoni, consiste nel creare un sistema artificiale di apprendimento, al quale vengono assegnati dei compiti....
È noto che le domande fondamentali sulla vita, l’universo e tutto quanto vengano a bussare in qualche oscura maniera alle...
Grafico, con un passato da art director e un presente da docente, Tommaso Bovo qui su Frizzifrizzi è conosciuto soprattutto...
Come abbiamo già avuto modo di raccontare diverse volte, l’agenzia britannica Handsome Frank rappresenta alcuni tra i più interessanti illustratori...
Chi è Mirko Zarattin, francamente, lo ignoro, ciò che so è che ha un problema, un problema molto grave, almeno...
Le lettere maiuscole del nostro alfabeto vengono direttamente dalle antiche “capitali romane”, prima dipinte col pennello sulla pietra—un pennello piatto...
Dopo aver “sciolto” Pluto l’illustratore Fabio Tonetto accende virtualmente la fiamma sotto a un gigantesco calderone capace di contenere tutto...
Tutta l’arte del grande Marcel Duchamp — padre fondatore dell’arte concettuale — è stata una continua tensione al sovvertire, al...
Idea: una parola minuscola, un mucchietto di lettere che tuttavia rappresenta la chiave di volta del pensiero umano. Cos’è un’idea?...