Siamo in un museo, dove una piccola e bizzarra creatura dalla voce di bambino e la forma di uovo vede...
Nell’ultimo decennio la Lettonia ha prodotto una scena creativa di primissimo piano, soprattutto nel settore dell’illustrazione e dell’animazione, con artiste,...
«Il capitalismo è quel che resta quando ogni ideale è collassato allo stato di elaborazione simbolica o rituale: il risultato...
Due giri del mondo: uno improntato all’immergersi nella cultura locale, che passa innanzitutto per il cibo, e dunque dai piatti;...
Poche settimane fa parlavamo del First Folio — la raccolta completa delle opere di William Shakespeare, pubblicata per la prima...
Quando tengo qualche lezione sulla scrittura, o sulla comunicazione in generale, cito spesso un capitolo del seminale e indispensabile saggio...
Aperta nel 1938, The Cloisters (cioè “i chiostri”) è una sezione distaccata del Metropolitan Museum di New York. Ha sede...
Conosciuta in Cina già da millenni, la sericoltura rimase a lungo un segreto ben conservato all’interno dei confini del paese...
C’è un’isola. E su quell’isola c’è un parco, affacciato sul mare. In quel parco, dentro a un recinto, vivono tre...
Da anni conosciuto e apprezzato in tutto il mondo per i suoi straordinari collage realizzati con elementi provenienti da antichi...
Un video mostra la produzione della tradizionale carta washi nella prefettura di Toyama, in Giappone
Introdotta in Giappone dalla Corea e prodotta fin dal cosiddetto periodo Nara — cioè quello in cui la capitale venne...
Una serie di video mostra il “dietro le quinte” sonoro del museo.