Nella biblioteca di casa dei miei ci sono interi scaffali dedicati alla storia e alla cultura locale. Grossi volumi con...
Prima o poi, solitamente in tenera età, qualcuno ti regala un tangram, il classico gioco di origine cinese che si...
Come abbiamo già avuto modo di raccontare qui, in queste settimane Torino sta ospitando alcuni dei nomi più interessanti del...
Si può essere pacifisti dentro a un videogame di guerra? Si può andare contro ai limiti imposti dal codice, ancora...
Una delle prime, grandi epifanie che riguardano la percezione del mondo attorno a noi ce l’abbiamo quando, solitamente durante l’infanzia,...
«Quel che è accaduto non può essere cancellato, ma si può impedire che accada di nuovo» scrisse Anna Frank sul...
Per raccontare il multiforme percorso artistico di Lenka Clayton servirebbero pagine e pagine. Originaria della Cornovaglia, nel Regno Unito, ma...
Di base a Teheran, in Iran, Aghil Hosseinian è un professionista dell’animazione che ha cominciato a sperimentare con le immagini...
Il popolo Bhil è un gruppo etnico indoario che vive in diverse regioni occidentali dell’India e nella provincia pachistana del...
Il suolo è una fabbrica che mai s’arresta. Radici, funghi, batteri, invertebrati continuamente trasformano, smontano, sminuzzano, processano.Al riparo dai nostri...
Un topo sarto, abilissimo nel suo mestiere, si innamora di un suo elegante cliente. È una breve e drammatica storia...
Da quando passiamo parte della nostra vita online, l’eventualità della morte ha abbracciato anche la dimensione immateriale dei bit e...