Spesso scambiate per palme (a loro volta a rischio di confusione coi banani), le cicadee sono delle piante d’origine antichissima,...
Con oltre un milione di abitanti, Dnipro è oggi la terza città dell’Ucraina. In epoca sovietica si chiamava Dnepropetrovsk —...
L’Epopea di Gilgameš è il più antico poema epico che sia stato finora ritrovato. Scritto in caratteri cuneiformi in lingua...
Già autrice di diversi cortometraggi d’animazione, molti dei quali pluripremiati — a partire dal primo, Fears, realizzato mentre frequentava ancora...
Nata e cresciuta a Mosca, in Russia, e laureatasi in animazione al Edinburgh College of Art, Dominica Harrison è una...
La biografia dell’artista americano Lewis Rossignol assomiglia al suo segno grafico: graffiato, discontinuo, incerto, sporco, a frammenti.Cresciuto nella piccola cittadina...
«Organizzarsi in maniera rivoluzionaria implica un gioco sottile tra il visibile e l’invisibile, il pubblico e il clandestino, il legale...
Fondato nel 1973 da Hillel Kristal, imprenditore all’epoca quasi cinquantenne e considerato come una delle figure chiave nella scena dei...
Un paio di anni fa abbiamo pubblicato un filmato in cui la storica azienda tedesca Faber-Castell — gestita ininterrottamente da...
La scorsa primavera il colosso Adobe ha iniziato a produrre una serie di contenuti che spiegano quelle che sono le...
Con le sue monumentali collezioni di documenti cinematografici e fotografici — prodotti dallo stesso Istituto Luce tra il 1924 e...
Il salotto è al contempo il luogo di rappresentanza per eccellenza — quello in cui invitiamo, riceviamo, incontriamo, discutiamo —...