Qualche giorno fa, girando per il centro di Bologna, ho intercettato il breve dialogo tra due turisti mentre con passo...
Se c’è una cosa che a Londra proprio non manca è la possibilità di vedere, fare, ascoltare, toccare, scoprire cose...
Siamo nel Sedicesimo secolo, in Francia. Più precisamente in Normandia. Ancora più precisamente a Dieppe, cittadina che oggi conta poco...
Le mappe servono per orientarsi, per trovare una strada, per sapere come si va da A a B e cercare...
Un libro di cui parlai un paio di anni fa, intitolato The Politics of Design analizzava il tema di come...
Da ragazzino lo scrittore britannico David Mitchell — autore di diversi memorabili romanzi, tra il quali il più celebre è...
Fosse un libro andrebbe infilato nel medesimo scaffale di pubblicazioni come Nowherelands, Atlante delle micronazioni, e quelle della fortunata serie...
Australiano di origine, olandese d’adozione, Damien Rudd è un artista multidisciplinare che lavora con svariati supporti e linguaggi: dalla fotografia...
Fondato dieci anni fa dalla biologa e architetta Jessica Rosenkrantz e dall’artista e programmatore Jesse Louis-Rosenberg, Nervous System è uno...
«Benvenuti al Museo. Raccogliamo mappe di altri mondi», così recita il saluto che accoglie i visitatori del Digital Museum of...
Con oltre 200 stazioni e più di 360 chilometri di rotaie, la metropolitana di Mosca non è soltanto una delle...
Della gigantesca David Rumsey Map Collection ho già parlato più di un anno fa. Composta da decine di migliaia di...