Una vecchia macchina da scrivere, il portasigarette d’argento, gli orologi da taschino, un secchio in rame, il ferro da stiro...
Pare che ciascun essere umano, ogni settimana, ingerisca tanta plastica quanta ce n’è in una carta di credito. Ripeto: ogni...
Dal mese di ottobre, ogni lunedì, illustra per Frizzifrizzi una notizia della settimana precedente. Si chiama Alessandra Bruni ed è...
La storia degli autobus comincia con l’omnibus che nel 1600 rivoluziona il trasporto pubblico con un concetto nuovo, quello di...
Davide Calì e Marianna Balducci sono due vecchie conoscenze di Frizzifrizzi.Davide collabora con noi ormai da anni, facendo interviste, inventando...
Un memoir di articoli e saggi brevi che restituiscono il volto di una città che poteva aspirare a essere una...
Durante la mia infanzia, il verbo “imparare” era usato di frequente: mio padre lo metteva in atto ogni volta che...
Turbamento, agitazione, paura, insicurezza, emancipazione, tensione, rabbia, buio, fuga, rimpianto, scoperta, frustrazione, malinconia, conflitto, autonomia, tumulto, fragilità. Sono alcune delle...
Qualche anno fa uscì un corto di animazione che ebbe un grande (e meritato) successo. Si intitolava What is beauty?,...
Tempo fa, per un progetto da realizzare all’interno del corso di Storia dell’illustrazione durante il suo secondo anno all’ISIA di...
Sono appassionato da sempre, o quasi, di proverbi e modi di dire. Ogni paese, e persino ogni regione, ha i...
INTERVISTA Lavori a casa o hai uno studio esterno? Per un periodo ho avuto uno studio a Milano e poi...