Una cosa che mi rattrista un po’ è che io della prima volta non ricordo l’anno, o l’età che potessi...
So che non si tratta di una grande scoperta, ma solitamente la velocità a cui ci costringe il mondo non...
Ho conosciuto Giacomo Agnello Modica qualche anno fa, anche se non mi ricordo in quale circostanza (forse allievo di uno...
Quando ancora muovevo i primi passi nel mondo del libro per bambini, David McKee è stato uno dei miei modelli....
Non vuole essere una critica, ma, a mio avviso, a furia di camminare sempre sulla superficie del mondo piuttosto che...
Non ne vado particolarmente fiera, ma al giorno d’oggi mi capita sempre di più di incappare nelle cose e nelle...
Grafico e art director. Organizzatore di iniziative culturali fra cui mostre e rassegne. Ex direttore di una rivista dal nome...
Il caso ha un modo di funzionare tutto suo, probabilmente al di fuori di ogni logica e comprensione. Qualcuno crede...
Non ricordo bene se sia stata una persona in carne e ossa o un personaggio in un film o, ancora,...
Ho scoperto l’esistenza di Hopi Edizioni da fan di Irene Penazzi. Dopo aver notato il suo ultimo libro (Piccoli, molto...
La luna di Kiev è una poesia di Gianni Rodari, scritta nel 1955. Il 12 aprile ne esce una versione...
È un’idea semplice, l’ha avuta Lorenzo Sartori, fumettista milanese: vedersi per camminare, in città, a Milano, senza una meta precisa. Ma...