Nipote di Louis Vuitton — che nel 1854 fondò il marchio che porta il suo nome — e figlio di...
Il suo nome in codice è ms. Harley 647, e indica che si tratta di un manoscritto (ms.), il numero...
Al motto di «la forma senza colore è come un corpo senza l’anima», l’architetto e arredatore d’interni gallese Owen Jones...
Grande esperto di grafica e di illustrazione dell’800/900 e collezionista di poster d’epoca, Jim Lapides ha messo insieme una raccolta...
Oggi utilizziamo gli emoji per raccontare come ci sentiamo o cosa facciamo, per superare le barriere linguistiche, per spiegare la...
Quando si costruisce un paese nuovo bisogna innanzitutto costruire i cittadini di quel paese. Gli strumenti: i mezzi di comunicazione...
Seppur non ci sia una data ufficiale, la moda italiana è nata nell’immediato dopoguerra, nell’atelier romano delle Sorelle Fontana, in...
Nelle stampe giapponesi d’epoca si vedono kimono splendidamente decorati. Quel che non sapevo però — ma con un po’ di...
Tra i più importanti designer del ventesimo secolo, Herb Lubalin disegnò loghi, progettò caratteri tipografici e fu tra i fondatori...
Siamo nel 1561, a Vienna. Alla corte di Ferdinando I d’Asburgo, Imperatore del Sacro Romano Impero, c’è un segretario e...
In attesa che il Museo Fermo Immagine di Milano digitalizzi la sua enorme collezione di locandine (l’annuncio dell’avvio del progetto...
Si sta incominciando a parlare sempre di più di font multicolore, o chromatic fonts, cioè caratteri digitali composti da diversi...