Uno dei maggiori inconvenienti dell’avere un “vicino” ingombrante come gli Stati Uniti d’America è dover costantemente vivere nella sua ombra....
Siamo nel 1494. Colombo ha “scoperto” l’America due anni prima e ora se ne va in giro per la Giamaica;...
Nel 1969 il medico tedesco Gerhard Pulverer e sua moglie Rosemarie cominciarono a collezionare antichi libri illustrati giapponesi. In oltre...
Frutto della collaborazione tra l’editore ed intellettuale radicale Ralph Ginzburg e un maestro assoluto del graphic design del ‘900 come...
Classe 1918, figlia di un insegnante di inglese, Ruth Marie Baldwin diventò una delle più grandi collezioniste a livello mondiale...
Il 27 dicembre del 1831 un giovane naturalista salpò dal porto di Plymouth, in Inghilterra, a bordo di un brigantino...
Nato in Francia nel 1719 da una famiglia di mercanti di stoffe in bancarotta, il barone Pierre-François Hugues d’Hancarville (non...
Se l’esplosione dei meme sui gattini risale a circa 10 anni fa — l’origine della diffusione dei cosiddetti LOLcats si...
Acqua di sterco humano. Acqua di sangue humano. Acqua di sangue di toro per la gotta. Acqua di volpe. Acqua...
Ormai capita di vederle solo nei vecchi film o su qualche cimelio di famiglia nascosto in soffitta, ma almeno fino...
Non è un segreto ma nemmeno un fatto così risaputo: il grande Gianni Rodari, uno dei migliori scrittori per l’infanzia...
Le quattro lineette, in alto a sinistra, sperdute in una pagina altrimenti quasi interamente vuota, implicitamente invitano all’azione. Quando provi...